Un più alto indice BMI associato a rischio di fibrillazione atriale precoce nei giovani uomini
L'aumento dell'indice di massa corporea ( BMI ) nei giovani uomini adulti è fortemente associato a fibrillazione atriale precoce così come a esiti clinici peggiori successivi, tra cui scompenso cardiaco, ictus e mortalità per tutte le cause, tra quelli con diagnosi di fibrillazione atriale.
In precedenza erano emersi tassi più bassi di mortalità per tutte le cause tra gli adulti con obesità e fibrillazione atriale, un fenomeno noto come il paradosso dell'obesità.
Tuttavia, quello che è stato definito il paradosso dell'obesità potrebbe essere potenzialmente correlato a una popolazione di studio più anziana e malata.
Dati recenti di una coorte prospettica di pazienti di mezza età con fibrillazione atriale non hanno mostrato che l'obesità è associata a un rischio più elevato di esiti clinici sfavorevoli, mentre altri studi hanno suggerito che il sovrappeso e l'obesità sono fattori di rischio di morte e un endpoint composito di ictus ischemico, tromboembolismo e morte nei pazienti con fibrillazione atriale.
Uno nuovo studio di coorte basato sui Registri, ha analizzato i dati di 1.704.467 uomini ( età media, 18 anni ) arruolati nel Servizio militare obbligatorio in Svezia dal 1969 al 2005.
I ricercatori hanno valutato altezza e peso, pressione arteriosa, forma fisica, forza muscolare, quoziente di intelligenza e disturbi medici, registrati al basale.
E' stata anche presa in considerazione l'incidenza e gli esiti clinici della fibrillazione atriale utilizzando i registri National Inpatient Registry e Cause of Death Register.
Durante un follow-up mediano di 32 anni, ci sono stati 36.693 casi di fibrillazione atriale, diagnosticati a un'età media di 52 anni.
Rispetto agli uomini con un indice BMI compreso tra 18.5 kg/m2 e 20 kg/m2, l'hazard ratio aggiustato ( aHR ) per la fibrillazione atriale è aumentato da 1.06 ( IC 95%, 1.03-1.1 ) negli uomini con un indice BMI di 20 kg/m2 a meno di 22.5 kg/m2 a 3.72 ( IC 95%, 2.44-5.66 ) tra gli uomini con un indice BMI compreso tra 40 e 50 kg/m2.
Tra gli uomini a cui è stata diagnosticata la fibrillazione atriale, 3.767 sono morti, 3.251 hanno sviluppato scompenso cardiaco e 921 hanno sofferto di un ictus ischemico durante un follow-up mediano di 6 anni.
Gli hazard ratio aggiustati per mortalità per qualsiasi causa, scompenso cardiaco incidente e ictus ischemico tra gli uomini con fibrillazione atriale e un indice BMI basale di almeno 30 kg/m2 rispetto a quelli con un indice BMI inferiore a 20 kg/m2 erano, rispettivamente, pari a 2.86 ( IC 95%, 2.3-3.56 ), 3.42 ( IC 95%, 2.5-4.68 ) e 2.34 ( IC 95%, 1.52-3.61 ).
È stato osservato un aumento del rischio già a un indice BMI leggermente elevato all'interno dell'intervallo normale, con un aumento del rischio da tre a quattro volte tra gli uomini con obesità grave o patologica, corrispondente a livelli di indice BMI superiori a 35 kg/m2, suggerendo un ruolo causale dell'adiposità sui processi fisiopatologici che portano alla fibrillazione atriale.
Inoltre, i dati hanno indicato anche che l'obesità adolescenziale è prognostica di esiti peggiori nei soggetti a cui è stata successivamente diagnosticata la fibrillazione atriale rispetto a mortalità per qualsiasi causa, insufficienza cardiaca e ictus ischemico.
I ricercatori hanno notato che la vera associazione tra obesità e fibrillazione atriale è difficile a causa delle complesse interazioni dell'obesità con altri fattori associati alla fibrillazione atriale, come cattiva alimentazione, scarsa attività fisica, ipertensione, diabete, fumo, lipidi elevati e apnea notturna.
Tuttavia, i giovani individui obesi potrebbero non aver accumulato questi fattori di rischio nella stessa misura delle coorti più anziane.
La relazione tra fibrillazione atriale e indice BMI nell'adolescenza è persistita indipendentemente da altri fattori e comorbidità. ( Xagena2022 )
Fonte: Journal of American Heart Association, 2022
Endo2022 Cardio2022
Indietro
Altri articoli
Sviluppo e validazione del punteggio DOAC, un nuovo strumento di previsione del rischio di sanguinamento per i pazienti con fibrillazione atriale in trattamento con anticoagulanti orali ad azione diretta
Gli attuali strumenti di decisione clinica per valutare il rischio di sanguinamento nei soggetti con fibrillazione atriale hanno prestazioni limitate...
Anticoagulanti orali e rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare
La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...
Il carico elevato del complesso ventricolare prematuro aumenta il rischio di fibrillazione atriale di nuova insorgenza
L'elevato carico di complesso ventricolare prematuro ( PVC ) porta a un aumento della mortalità cardiovascolare. Un recente studio nazionale...
La supplementazione di routine con olio di pesce aumenta il rischio di fibrillazione atriale incidente
Il rischio di fibrillazione atriale incidente è risultato maggiore in coloro che hanno fatto uso in modo abituale dell'integrazione di...
Differenze sessuali nel rischio di fibrillazione atriale: VITAL Rhythm Study
Le donne hanno una minore incidenza di fibrillazione atriale rispetto agli uomini in diversi studi, ma non è chiaro se...
Effetto combinato di omocisteina e acido urico per identificare i pazienti ad alto rischio di fibrillazione atriale subclinica
La fibrillazione atriale subclinica è spesso asintomatica, ma dannosa. Nei pazienti con dispositivi cardiaci impiantabili, sono state valutate le prestazioni...
Indice di massa corporea nell'adolescenza e rischio a lungo termine di fibrillazione atriale precoce e successiva mortalità, insufficienza cardiaca e ictus ischemico
Uno studio ha cercato di determinare il ruolo dell'obesità negli uomini adolescenti sullo sviluppo della fibrillazione atriale e sui successivi...
Valutazione del rischio di ictus senza terapia anticoagulante in uomini e donne con fibrillazione atriale di età compresa tra 66 e 74 anni senza altri fattori CHA2DS2-VASc
Esistono dati limitati da studi clinici e raccomandazioni discrepanti sull'uso della terapia anticoagulante nei pazienti con fibrillazione atriale di età...
Nella fibrillazione atriale non-valvolare, il prediabete conferisce un rischio elevato di ictus
Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La...